Test di funzionamento, continua
Il software di analisi usato è NetMeter, sviluppato da Hoo Technologies. La velocità massima di upload (dal PC collegato in Wi-Fi al PC collegato con cavo) con il file singolo nella prima condizione è stata pari a 47,8 Mbps, nella seconda a 44,2 Mbps e nella terza a 18,2 Mbps.
La velocità massima di Upload (dal PC collegato in WiFi al PC collegato con cavo) con i 3 file nella prima condizione è stata pari a 46,8 Mbps, nella seconda a 45,8 Mbps e nella terza a 11,6 Mbps. La velocità massima di Upload (dal PC collegato in WiFi al PC collegato con cavo) con i 57 file nella prima condizione è stata pari a 110,3 Mbps, nella seconda a 69,7 Mbps e nella terza a 121,9 Kbps.
![]() | AVM FRITZ! Box 3490 | |
![]() | AVM FRITZ! Box 3390 |
La velocità massima di Download (dal PC collegato con cavo al PC collegato in Wi-Fi) con il file singolo nella prima condizione è stata pari a 102 Mbps, nella seconda a 100,7 Mbps e nella terza a 16,3 Mbps. La velocità massima di Download (dal PC collegato con cavo al PC collegato in Wi-Fi) con i 3 file nella prima condizione è stata pari a 103,8 Mbps, nella seconda a 100,9 Mbps e nella terza a 15,8 Mbps.
La velocità massima di Download (dal PC collegato con cavo al PC collegato in Wi-Fi) con i 57 file nella prima condizione è stata pari a 102,7 Mbps, nella seconda a 53,5 Mbps e nella terza a 13,9 Mbps. Una veloce analisi dei dati consente di vedere come, a una breve o media distanza dal router, le prestazioni non calano se non in modo prevedibile ed accettabile.
Su distanze più lunghe, invece, le prestazioni decadono (anche per via delle barriere fisiche) e risulta difficile poter sfruttare a pieno le potenzialità della rete. Per ovviare a questo, però, è possibile ampliare il raggio d'azione collegando più Fritz!Box.
Conclusione
Fritz!Box 3370 è un prodotto che merita un occhio di riguardo, dall'aspetto piacevole e in grado di offrire buone prestazioni. Peccato per il prezzo decisamente alto e, soprattutto, per il limite delle prestazioni (commisurate al prezzo): per quasi 200 euro si trovano modem/router che offrono il nuovo standard WLAN (seppure ancora in versione Draft) 802.11ac che raggiungono velocità fino a 1300 Mbps.