Risultati benchmark: PCMark 7
Iniziamo con i risultati sintetici. PCMark 7 non isola necessariamente le capacità specifiche di ogni determinata piattaforma perché è composta da componenti Windows 7. La suite fa uso di quanti più core ha a disposizione, anche se qualcuno afferma il contrario. Detto questo l'FX-8150 è in grado solamente di superare di poco il Phenom II X4 980 - un processore quad-core a 3.7 GHz. Core i5-2500K e i7-2600K sono notevolmente più veloci nel punteggio generale di PCMark 7.
L'FX si piazza malissimo nella parte Entertainment, nella quale sono preponderanti grafica, riproduzione video e transcodifica e archiviazione. Finire dietro ai precedenti portabandiera quad-core e hexa-core non è un grande risultato. Fortunatamente il resto dei risultati mostra che Zambezi è almeno al livello dei vecchi chip.
Ci sono almeno un paio di test dove Zambezi perde rispetto al vecchio Core i7-920 a 2.66 GHz. Questo processore da 249 euro finisce dietro al Core i5-2500K da $220 e al Core i7-2600K in ogni disciplina.