Com'è fatto il Corsair RM550x



Analisi dei componenti interni
I principali strumenti che usiamo per disassemblare gli alimentatori sono una stazione di saldatura Thermaltronics e una pistola dissaldante Hakko 808.
Lato primario | |
---|---|
Filtro transitorio | 4x Y caps, 2x X caps, 2x CM chokes, 1x MOV |
Protezione inrush | Termistore NTC |
Raddrizzatore a ponte | 1x GBU1506 (600V, 15A @ 100 °C) |
MOSFET APFC | 1x Vishay SIHG30N60E (650V, 18A @ 100 °C, 0.125 ohm) |
Diodo boost APFC | 1x Panjit SiC04A065T (600V, 4A @ 150 °C) |
Condensatore hold-up | 1x Nippon Chemi-Con (400V, 470uF each, 2000h @ 105 °C, KMQ) |
Switch principali | 2x Infineon IPA50R280CE (550V, 4.7A @ 100 °C, 0.28 ohm) |
Controller APFC | Infineon ICE3PCS01G - CM03X |
Controller switch | Infineon ICE2HS01G |
Topologia | Lato primario: Half-Bridge & convertitore risonante LLCLato secondario: rettifica sincrona & convertitori DC-DC |
Lato secondario | |
MOSFET +12V | 4x Sinopower SM4021NAKP (40V, 100A @ 100 °C, 2.7 mohm @ VGS=6V) |
5V & 3.3V | Convertitori DC-DC: 2x M3006D & 4x M3004D FETsController PWM: APW7159 |
Condensatori di filtro | Elettrolitici: Chemi-Con (105 °C, KZE & KZH series)Polimerici: Nippon Chemi-Con |
IC supervisore | Weltrend WT7502 (PG, *OVP, *UVP, *SCP) * for 5/3.3V only |
Modello ventola | NR135L (12V, 0.22A, Rifle Bearing) |
Circuito 5VSB | |
Raddrizzatore | PFR20V45CT (45V, 20A, VF: 0.42V max @ 125 °C) |
Controller standby PWM | On-Bright OB5269 |
Ci sono solo tre dissipatori: uno molto piccolo per il raddrizzatore a ponte e due sottili senza alcuna aletta. Il primo è per il FET APFC e il diodo, il secondo per gli switch primari. Sul lato secondario i FET +12V sono raffreddati dal PCB che li ospita entrambi e da due barre metalliche. I canali minori sono generati con due convertitori DC-DC installati su una grande scheda satellite verticale.




Una piccola scheda satellite ospita il controller APFC, un Infineon ICE3PCS01G che è sostenuto da un controller PFC CM03X Green. Sulla stessa scheda c'è anche un controller risonante Infineon ICE2HS01G LLC.
Un paio di FET Infineon IPA50R280CE sono gli switch primari; sono disposti in topologia half bridge.

L'assenza di qualsiasi dissipatore sul lato secondario restituisce una buona impressione. Anche se si tratta di un alimentatore con certificazione 80 Plus Gold ci aspettavamo almeno un piccolo dissipatore per il FET +12V. CWT ha ovviamente un'opinione differente e Corsair deve essere molto fiduciosa del progetto o non avrebbe offerto una garanzia così estesa (7 anni in principio e ora 10!).
I FET che generano il canale +12V sono quattro Sinopower SM4021NAKP, tutti installati su un piccolo PCB. La scheda e due barre metalliche aiutano a raffreddare questi FET. Notiamo anche la presenza di due cavi corti e spessi che connettono l'uscita del trasformatore principale con il PCB +12V, minimizzando le perdite di energia.

Il PCB mostrato in foto ospita entrambi i convertitori DC-DC responsabili per la generazione dei canali minori. Il controller PWM comune è un Anpec APW7159. In totale, ci sono due FET M3006D e quattro M3004D.
Il chip supervisore è un Weltrend WT7502, che è installato sul PCB principale. Questo chip fornisce solo protezioni base tra cui OVP, UVP e SCP per i canali minori. Più probabilmente CWT usa un altro circuito per implementare le funzioni di protezione +12V.
Il canale 5VSB è regolato da un diodo a barriera Schottky PFR20V45CT installato sul lato componenti del PCB. Il controller PWM standby (un On-Bright OB5269) è posto sul lato saldato del PCB principale. Accanto c'è un FET M03N65D; non sappiamo quale sia il suo scopo.
La scheda MCU nei prodotti RMi è popolata con un PIC32MX, che è il cervello dell'interfaccia digitale. Quell'IC è assente nella gamma RMx. E poiché la ventola non è PWM, il connettore ha solo 2 pin anziché quattro.

Ecco alcuni scatti da vicino del lato saldato del PCB principale. Abbiamo notato due resistenze shunt sotto le isole + 12V, e questo ci suggerisce che questa piattaforma può supportare OCP per almeno due canali +12V con il corretto chip supervisore. C'è uno spazio sul PCB modulare per due chip supervisori in più, che trovate installati nei modelli della famiglia RMi.
