Tracking in scala di grigi e risposta gamma

Potete vedere che l'XR341CK è quasi perfetto appena tolto dalla scatola. La classifica mostra un leggermente incremento nel blu all'aumentare della luminosità, ma tutti gli errori sono sotto due DeltaE, il che significa che non possono essere visti. Considerando che Acer non include una calibrazione di fabbrica certificata è un risultato impressionante.

Passare alla modalità sRGB blocca tutte le modifiche, incluse luminosità e contrasto. È comunque molto accurato per quanto riguarda il tracking in scala di grigi. L'unica falla è la gamma, come vi mostreremo sotto.

La calibrazione fa poco per migliorare un risultato già superbo. L'unico cambiamento fatto è stato aumentare Red Gain di un click e ridurre il contrasto di due. Solo alcuni monitor professionali possono ottenere risultati migliori di questo.
Ecco il nostro gruppo di confronto.

L'U3415W rimane il nostro campione per quanto concerne il risultato prima della calibrazione nel test sul tracking in scala di grigi. Il fatto che un monitor gaming sia però dietro solo di poco parla chiaro. Acer usa un pannello LG di qualità molto alta con l'XR341CK e lo dimostra.

Se allineaste tutti i soggetti del test non vedrete una differenza nell'accuratezza in scala di grigi. Il fatto che quattro degli schermi siano monitor gaming vi dice molto su quanto siano buoni questi ultimi schermi. Non potrebbe essere molto meglio di così.
Risposta gamma

La gamma del monitor appena tolto dalla scatola è l'unica falla in un insieme di risultati altrimenti superbo. Il tracking è piuttosto solido ma l'offset è un po' di luce. È una piccola differenza ma di quelle visibili. Per fortuna tutto ciò che dovete fare è cambiare il preset da 2,2 a 2,4.

Così è molto meglio e sarebbe perfetto se non fosse per un piccolo errore di 1,8 cd/m2 al 90 percento. È ben al di sotto la soglia visibile e nuovamente vediamo un risultato di livello professionale.

Il tracking gamma è molto preciso, salvo per il leggero calo al 90% mostrato sopra. L'XR341CK è ancora tra i migliori in questo test.
Calcoliamo la deviazione gamma come semplice espressione della differenza da 2,2 sotto forma di percentuale.

Il valore gamma medio è 2,19, che è solo lo 0,04% lontano dallo standard 2,2. Ricordatevi solamente di cambiare l'impostazione nell'OSD a 2,4 per vedere lo stesso risultato.