Rajintek ha presentato un nuovo dissipatore liquido all in one (AIO), l'EOS 360 RBW. Il 360 RBW si affianca al modello EOS 240 della linea EOS RBW. I socket supportati sono LGA 775/115x/1366/201x/2066 sul fronte Intel e AM4/AM3+/AM3/AM2+/AM2/FM2+/FM2 su quello AMD.
L'unità di raffreddamento sfoggia un radiatore da 360 mm, insieme a ventole RGB indirizzabili (ARGB) e a un design unico sulla parte superiore del cold plate in cui è normalmente alloggiata la pompa.
Il prodotto usa una pompa con testa in ceramica ad alta pressione (1,5 m), posta alla base del radiatore, in grado di spostare fino a 40 L/H. La pompa sposta l'acqua producendo una rumorosità di 30 dBA (max) a 4.500 giri/min.
Rajintek dichiara una vita operativa di 50.000 ore. L'alimentazione avviene tramite un cavo SATA lungo 50 cm.
Il radiatore è formato da un'elevata densità di alette, pari a 20 FPI (fins per inch, alette per pollice) insieme a 12 canali per spostare l'acqua lungo il radiatore; quest'ultimo include tre ventole ARGB da 120 x 25 mm per spostare l'aria attraverso le alette.
Le ventole usano cuscinetti idraulici e girano a velocità comprese tra 800-1.800 giri/min, producendo un flusso d'aria di 127 M³/H, 2,3 mmH2O (max) ed un rumore di 28dBA, secondo il produttore. Le ventole si collegano ad un connettore PWM sulla scheda madre.
La piastra in rame è di grandi dimensioni (68 x 65 x 40 mm), un'area sufficiente per qualsiasi CPU. Il blocco di rame di EOS 360 RBW usa micro canali per la dissipazione del calore e far scorrere il flusso d'acqua sulla CPU.
Sulla parte superiore del cold plate si trova un alloggiamento resistente, insieme a un guscio di plastica ABS con vernice metallizzata che lascia passare l'illuminazione LED ARGB a 5V. Questi si collegano alla scheda madre tramite un connettore ARGB e possono essere controllati dal software della scheda madre. Prezzi e disponibilità sono "da definire".