Conclusioni
Storicamente, il prezzo era il più grande problema per i dissipatori a liquido a circuito chiuso. Diversi produttori hanno recentemente ridotto i prezzi dei prodotti di precedente generazione. L'NH-D14 è costoso per gli standard dei dissipatori ad aria, ed è al livello di soluzioni a liquido come l'H90, l'X40 e il 240M.
Le riduzioni di prezzo permettono all'X40 e al 240M di battere il Noctua rapportando raffreddamento e costi. L'H90 può battere il valore complessivo dell'NH-D14, ma solo quando è montato al contrario. L'NZXT Kraken X40 rimane il vero leader.
Le prestazioni generali confrontano però raffreddamento e rumorosità. Se usate i numeri di quella classifica per mappare le prestazioni con il prezzo, l'NH-D14 ritorna nuovamente al top. Il vecchio Thermaltake Water2.0 Extreme è in seconda posizione quando le ventole sono gestite dal controller automatico, e il modello LQ320 di Zalman è al livello dell'ancora più anziano Corsair H90 con le ventole a piena potenza. Sia LQ320 che H90 possono essere rallentati grazie al controllo dalla motherboard ed entrambi potrebbero emergere se impostassimo arbitrariamente la velocità delle ventole alle condizioni ideali per avere un ottimo rapporto tra raffreddamento e rumorosità.
Quindi qual è il vincitore? Dovrremmo premiare ancora una volta l'NH-D14 se non fosse per diversi fattori, incluso il fatto - di non poco conto - che questa è una comparativa di soluzioni a liquido. La ragione principale per scegliere uno di questi prodotti è che stressano meno la motherboard rispetto alle soluzioni ad aria. È difficile raccomandare un dissipatore ad aria a chi sposta costantemente il proprio computer, per portarlo in vacanza, a casa di un amico o a un LANParty.
![]() | Cooler Master Nepton 280L | |
![]() | SilverStone Tundra TD02 | |
![]() | Thermaltake Water3.0 Pro | |
![]() | Zalman Reserator3 Max |
La capacità di raffreddamento fa del Thermaltake Water2.0 Extreme la migliore scelta per case di grandi dimensioni. L'enorme valore rende il Corsair H90, oppure lo Zalman LQ320, una scelta eccellente quando la configurazione è limitata a una singola ventola.