In questa pagina vi proponiamo le schermate di Radeon Settings, dall'installazione alle immagini del software. Sono state realizzate su un sistema con scheda video Radeon R9 280X. Possiamo confermare che il nuovo pannello di controllo dei driver è molto veloce e reattivo.
A sistema appena acceso, il programma occupa circa 2 MB di memoria RAM. Aprendolo si sale a circa 123 MB. Per quanto concerne l'usabilità tutto è piuttosto intuitivo, anche se l'apertura di una schermata del Catalyst Control Center, proposto persino durante l'installazione al posto di Settings, fa pensare che il lavoro di AMD non sia ancora terminato.
|