Il TDP di AMD per la RX 550 è 50 watt; abbiamo misurato 47 watt massimi nel carico gaming. A causa del throttling aggressivo la MSI RX 550 Aero ITX 2GB si comporta ancora meglio nel nostro stress test - anche se non di molto.

I consumi in idle della RX 550 Aero ITX 2GB potrebbero essere migliori di un watt se MSI rallentasse la sua ventola. Attualmente gira a 1600 RPM, una velocità eccessiva. Un valore di 7 watt in idle è comunque piuttosto basso.
Consumi in gaming
La curva dei consumi mostra grandi fluttuazioni. Nonostante il nostro filtro passa-basso, i picchi raggiungono 59 watt. Almeno la nostra media calcolata rimane entro la specifica di AMD.

La curva di corrente mostra lo stesso andamento. La tecnologia PowerTune interviene quando necessario. Ogni volta che c'è un picco, le frequenze vengono ridotte e la corrente scende nettamente.

Consumi in stress test
Il carico è molto più costante durante il nostro stress test e non osserviamo alcun picco. Il consumo della RX 550 Aero ITX 2GB sta sotto 50 watt a causa del throttling della frequenza e della tensione. Qui la scheda di MSI raggiunge il proprio limite. Nemmeno l'overclock manuale può mungere qualcosa di più.

La curva di corrente è come ce la saremmo aspettata durante un carico costante.

Rilevazioni allo slot sulla motherboard
Abbiamo voluto verificare se la MSI RX 550 Aero ITX 2GB rientrasse nelle specifiche stabilite dal PCI-SIG per l'assorbimento dallo slot sulla motherboard.

Il consumo ridotto della scheda suggerisce che non dovrebbero esserci problemi, e le nostre misure lo confermano. Il picco massimo di 4,6A è ben sopra il tetto di 5,5A.