I driver Catalyst 15.7 WHQL distribuiti da AMD nella giornata di ieri non sono interessanti solamente perché portano alcune tecnologie e miglioramenti prestazionali sulle schede video precedenti dell'azienda ma anche perché permetterebbero di approntare configurazioni CrossFire di due schede di serie differenti.

AMD a tal proposito non ha detto nulla, quindi potrebbe trattarsi di un bug oppure di una novità che per qualche motivo non è stata comunicata, forse perché incompleta o non del tutto affidabile. Il sito Videocardz, a ogni modo, è riuscito a usare in CrossFire una Radeon R9 390X con una Radeon R9 290X.
![]() | Sapphire R9 390X 8GB Tri-X OC |
Le due schede video sono molto simili, basate sulla stessa GPU (Grenada è un Hawaii rimarchiato), quindi che siano tra loro "compatibili" non ci sorprende. L'autore della prova ha testato il funzionamento dell'inedita configurazione con il benchmark 3DMark, arrivando a 5000 punti in 3DMark FireStrike Ultra con la 390X a 1110/1700 MHz e la 290X a 1070/1500 MHz (core / memoria).

Prima che vi precipitiate ad acquistare una Radeon R9 390X da affiancare a una R9 290X (anche se data la disponibilità di 290X in commercio, non avrebbe molto senso), vi consigliamo di aspettare conferme da AMD. Comunque sia, al momento, è possibile. Rimane da capire se funziona con tutte le schede di ogni produttore e se questa possibilità sarà estesa ad altre soluzioni delle serie 300 e 200.