Sweet Spot, la strategia AMD

Con la Radeon HD 5970, grazie a un design dual-GPU, ATI riacciuffa lo scettro della scheda grafica più veloce.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Sweet Spot, la strategia AMD

Hemlock, il nome di questo progetto, è il terzo dei quattro basati sulla famiglia Evergreen. Il primo, ovviamente, è stato Cypress - Radeon HD 5870 e Radeon HD 5850. Il secondo è Juniper - Radeon HD 5770 e 5750. L'ultimo, atteso per il primo trimestre del 2010 riguarderà i componenti entry-level Cedar e Redwood.

Almeno sulla carta la strategia AMD, Sweet Spot, sembra filare liscia.

In realtà, le stesse problematiche di disponibilità che hanno afflitto la Radeon HD 4770, poco dopo la sua presentazione, si stanno verificando anche per la Radeon HD 5870 e 5850 (la disponibilità per le 5770 e 5750 sembra essere migliore). I problemi sono stati imputati, ovviamente, al nodo produttivo a 40 nm TSMC e alla sua resa produttiva.

La cosa vergognosa è che la scarsità di schede ha influito negativamente sui prezzi. Tuttavia, ATI afferma che si parla di un aumento di prezzo solo per la 5850, nell'ordine dei 30 euro. Il prezzo della 5870 dovrebbe essere invariato. Il costo della Radeon HD 5970, come detto, dovrebbe assestarsi a poco meno di 600 euro, anche se, considerando il prezzo della HD 5870, ci aspettiamo che sia superiore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.