Radeon HD 5900: un assaggio di Eyefinity e CrossFire

Con la Radeon HD 5970, grazie a un design dual-GPU, ATI riacciuffa lo scettro della scheda grafica più veloce.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Radeon HD 5900: un assaggio di Eyefinity e CrossFire

Nel nostro primo test della Radeon HD 5870, ci siamo sorpresi nell'apprendere che i driver beta di ATI non supportavano ancora l'Eyefinity in modalità Crossfire. Due mesi dopo, Eyefinity e CrossFire non sono ancora compatibili sulle schede 5800 e 5700. ATI sta ancora lavorando a un driver pubblico che abiliterà le risoluzioni Eyefinity sulle schede CrossFire, ma ce ne ha dato un assaggio (un'anteprima) con la Radeon HD 5970. Si tratta di una versione molto limitata, che supporta 21 giochi e funziona solo sulla HD 5970. Inoltre, è limitata alla configurazione di schermi panoramici. Tuttavia, non vi nascondiamo che siamo felici di poter disporre, finalmente, di Eyefinity e CrossFire insieme.

Acquistato un cavo mini-DisplayPort, abbiamo impostato una 5970 con tre monitor Dell U2410 e abbiamo iniziato la prova.

Benchmark, Singola Radeon HD 5870 @ 5760x1200 (No AA / No AF), in FPS
  Single Radeon HD 5870 Radeon HD 5970
H.A.W.X. 44 Crash
Far Cry 2 54.12 39.15
Left 4 Dead 81.04 82.04
S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky 28.8 Crash
World in Conflict Crash Non compatibile
Resident Evil 5 Non compatibile Non compatibile
Grand Theft Auto IV 29.61 Non compatibile

Delle quattro applicazioni che hanno funzionato, due sono ritornate al desktop dopo essersi avviate. Far Cry 2 ha lavorato correttamente solo in modalità finestra, il che ha urtato le prestazioni rispetto a una singola Radeon HD 5870, mentre Left 4 Dead ha lavorato bene (sebbeme con le stesse prestazioni di una singola Radeon HD 5870). C'è ancora tanto lavoro da fare in casa AMD.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.