Consumi, rumorosità e temperatura

Considerando il consumo di 188 watt della Radeon HD 5870 (e anche i 151 Watt della HD 5850), ATI ha dovuto porre molta attenzione ai consumi energetici di questa nuova scheda. Tensioni, velocità di clock e componentistica elettrica sono stati presi tutti in considerazione.
Per iniziare, le frequenze sono vicine a quelle della HD 5850, scelta che permette di abbassare le tensioni di alimentazione, portando il consumo totale a 294 Watt. Le tecnologie di risparmio energetico, in grado di abbassare di molto il consumo in idle, valgono anche per la Radeon HD 5970. Multi-level clock gating, voltage scaling e engine/memory clock scaling funzionano perfettamente. In idle, le velocità scendono a 157/300 MHz, le stesse velocità che raggiungono anche le altre schede della stessa famiglia.
La Radeon HD 5970 ha in più una nuova caratteristica hardware che applica uno stato di riposo ACPI S1 alla seconda GPU, dimezzando di fatto i consumi in idle - secondo ATI. Come risultato, la Radeon HD 5970 consuma 42 watt in idle - meno della metà rispetto a una scheda singola GPU come la Radeon HD 4870 (90W).
In teoria, ci dovrebbero essere 15 Watt che separano la Radeon HD 5870 dalla 5970, in idle. Le nostre misurazioni sono risultate leggermente più alte, con una differenza tra le due schede di 27 watt. Inoltre, la Radeon HD 5970 attualmente consuma leggermente di più rispetto a due HD 5870 in CrossFire, situazione che suggerisce l'impossibilità della seconda GPU di raggiungere lo stato di riposo S1 - probabilmente questa funzionalità non è ancora permessa dai driver Beta usati per il test.
Anche il consumo sotto carico è leggermente maggiore rispetto a un paio di Radeon HD 5850 in CrossFire. Con curiosità , abbiamo aumentato le tensioni della nostra Radeon HD 5970 e spinto le frequenze a quelle della HD 5870 (850/1200 MHz). Avviando FurMark, la scheda è passata rapidamente a 99 gradi centigradi e poi si è bloccata.

Una singola Radeon HD 5970 è leggermente più rumorosa sotto carico e più silenziosa in idle rispetto a due HD 5870 in CrossFire. La buona notizia è che, al desktop di Windows, la nuova scheda non si fa proprio sentire. Una volta avviato un gioco, invece, il rumore si nota.