Dopo la presentazione della Radeon HD 5870, che ha visto la scheda a singola GPU ATI battere le schede Nvidia a singola GPU più veloci, l'arrivo della Radeon HD 5850 ha portato la potenza della GPU Cypress in una forma più conveniente, mentre simultaneamente le Radeon HD 5770 e 5750 hanno dato più motivazioni agli utenti mainstream per cambiare la scheda grafica. Insomma, ATI negli ultimi due mesi se la sta passando bene.
Non è solo una questione di pura potenza. Le nuove schede supportano anche tre monitor, funzionalità molto interessante, non solo per i giochi. Inoltre, offrono la compabilità con le DirectX 11 e e tutti i modelli, tranne la scheda presentata oggi, permettono lo streaming di filmati HD tramite porta HDMI.
Che dire della Radeon HD 5970? È la scheda più veloce oggi al mondo e il prezzo di circa 600 euro è alto. Parlando di chi potrebbe acquistare una scheda del genere, la risposta è abbastanza semplice: il vero appassionato, che vuole giocare ai massimi livelli, magari usando una bella tripletta di monitor, tutto abbinato a componenti da macchina da gioco di altissimo livello.
Ora parliamo del prezzo. Come abbiamo detto, la 5970 dovrebbe costare poco meno di 600 euro. ATI ha recentemente alzato il prezzo delle Radeon HD 5850, quindi acquistare una super-overcloccabile Radeon HD 5970, al posto di due 5850, sembra la scelta migliore, anche se dovrete sborsare qualche decina di euro in più. La Radeon HD 5970 è al momento anche l'unica scheda a supportare l'Eyefinity con il Crossfire (anche se beta), quindi la scelta appare migliore anche dell'acquisto di due Radeon HD 5870, che costerebbero oltre 650 euro. A breve dovrebbe arrivare un aggiornamento driver che abiliti Crossfire/Eyefinity anche sulle altre schede, tuttavia non sappiamo ancora quanto tardi o presto accadrà .
Per quanto riguarda il raffronto con Nvidia, la Radeon HD 5970 è più veloce della GeForce GTX 295, ma costa anche 100 euro circa in più. Guardate i benchmark, e giudicate se le prestazioni extra, il supporto DirectX 11 e Eyefinity, pesa più dei 100 euro in più, abbinati a PhisX e 3D Vision, e fate la vostra scelta.