Eyefinity: un beneficio tangibile, da oggi
Quando si scorre la lista delle specifiche della scheda video, le uscite per i display non saltano all'occhio come una ragione per spendere oltre 300 euro in una GPU di fascia alta. Se usate solamente un monitor, è comprensibile. Tuttavia se lavorate con più monitor, ATI vi offre la nuova tecnologia Eyefinity.
H.A.W.X., 5760x1200 su tre monitor da 24 pollici - cliccare sull'immagine per ingrandirla
I giorni dei due DAC e un paio di trasmettitori TMDS che costituivano l'intera pipeline dello schermo sono svaniti. La Radeon HD 5870 integra tre uscite indipendenti per gli schermi, divise attraverso due porte dual-link DVI, un'uscita HDMI e un connettore DisplayPort. In un ambiente standard desktop, userete due uscite DVI e una singola DisplayPort.
Display Pipeline - cliccare sull'immagine per ingrandirla
È la DisplayPort che permette tutto ciò. A differenza di DVI, DisplayPort non richiede una sorgente di clock dedicata per ogni uscita. Così tutti i chip nella famiglia ATI Evergreen (a eccezione dei modelli di fascia più bassa) hanno la capacità integrata di amministrare fino a sei DisplayPort grazie ai sei controller per schermi on-die. La Radeon HD 5870, nello specifico, integra due sorgenti di clock interne, più una delle pipeline DisplayPort per arrivare a ottenere tre uscite indipendenti per altrettanti monitor. Il diagramma qui sopra mostra la configurazione delle uscite che Eyefinity è in grado di supportare.
Tutto ciò è già molto bello, ma non è niente se raffrontato alla Radeon HD 5870 Eyefinity Edition, che si avvantaggia completamente delle pipeline DisplayPort della GPU. Usando sei uscite mini-DisplayPort, la scheda permette di amministrare altrettanti monitor. Teoricamente Eyefinity supporta una risoluzione aggregata massima fino a 8192x8192. Un sestetto di monitor da 30 pollici con risoluzione 2560x1600, tuttavia, totalizzano solo una risoluzione di 7680x3200. La versione Eyefinity arriverà sul mercato entro la fine dell'anno.
ATI Radeon HD 5870 Eyefinity Edition - cliccare sull'immagine per ingrandirla