Conclusioni

La nuova ATI Radeon HD 5870 è la scheda più veloce in circolazione, a un prezzo davvero interessante.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Generalmente, quando debutta un prodotto di così grande impatto, potete sentire pareri del tutto opposti - uno dell'azienda che vende il prodotto e un altro del diretto avversario. ATI pensa che DirectX 11, stream computing ed Eyefinity siano la combinazione definitiva per la grafica di prossima generazione. Le opinioni di Nvidia sono naturalmente opposte in questo momento (almeno finché le sue schede DirectX 11 non saranno pronte).

Entrambe le aziende devono concordare, tuttavia, che le prime recensioni come questa si centrano su come si comporta la Radeon HD 5870 con le applicazioni odierne e non su quello che potrebbe fare in futuro, visto le specifiche tecniche.

Al momento gran parte delle capacità di Cypress rimane inesplorata, e siamo ancora in attesa di vedere se le DirectX 11 avranno un impatto maggiore di quello che hanno avuto le DirectX 10 o le 10.1. Dovremo aspettare che gli sviluppatori di terze parti mettano in mostra DirectCompute e OpenCL - non ci sono test attualmente in grado di misurare come Cypress possa amministrare DirectCompute, secondo ATI. Inoltre, dobbiamo attendere che gli sviluppatori di software si avvantaggino del "protected audio path" per il bitstreaming Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio verso i ricevitori compatibili.

Radeon HD 5870

Radeon HD 5870 - cliccare sull'immagine per ingrandirla

Fortunatamente per ATI, anche se abbiamo usato i giochi attuali come metro di valutazione della Radeon HD 5870, la scheda domina sulla concorrenza. La nuova nata batte in maniera consistente la GeForce GTX 285, rimane nella scia della Radeon HD 4870 X2 e, a volte, è in grado di superare la GeForce GTX 295.

Considerando il prezzo di 320 euro, la Radeon HD 5870 pone Nvidia nelle condizioni di dover dare un netto taglio di prezzo alla GTX 295 e forse di dover rivedere anche quello della GTX 285. Oltre alle prestazioni, vanno infatti messe a registro la tecnologia Eyefinity, il supporto CrossFire e il consumo in idle pari a un terzo del modello precedente. La nuova portabandiera ATI è una scheda vincente, anche prima di poter vedere cosa potrà fare con giochi e software futuri.

Senza dubbi, ATI sale sul trono delle prestazioni delle schede a singola GPU ancora una volta. Rimanete sintonizzati per saperne di più sulla Radeon HD 5850, una scheda che scommettiamo interesserà ai giocatori attenti al portafogli. In seguito arriveranno la 5870 X2 e le schede Eyefinity Edition. Dopo mesi di magra il piatto sembra non essere mai stato così ricco.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.