Introduzione
Quando Nvidia presentò i modelli GeForce GTX 260 e GTX 280, più di un anno fa, l'azienda sapeva di aver per le mani le schede più veloci del mercato e non era dispiaciuta di farle pagare care; 550 euro, per essere esatti.
![]() | Radeon HD5450 Scheda grafica | |
![]() | Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC | |
![]() | GRA PCX Sapphire R7 240 2GB |
ATI Eyefinity - cliccare sull'immagine per ingrandirla
Quando, qualche settimana dopo, venne presentata la Radeon HD 4870, Nvidia fu costretta a un taglio netto dei prezzi. Gli appassionati si sentirono come truffati, vedendo la loro scheda perdere in poco tempo molto valore. La tattica di Nvidia è sicuramente buona per aumentare il margine di guadagno su una GPU, ma non è forse la tattica migliore per fidelizzare gli acquirenti.
Radeon HD 5870 - cliccare sull'immagine per ingrandirla
Senza anticipare troppo di quello che state per leggere, sembra che ATI abbiamo imparato un paio di cosette dagli errori commessi dal suo diretto concorrente. La presentazione di oggi vede, infatti, due protagonisti: una scheda di fascia alta, venduta a meno di 400 $ (320 € circa) e una seconda in classifica venduta a 259$ (circa 200 €). Si tratta sempre di un bel gruzzoletto, che però acquista maggior valore se pensate che queste nuove schede vanno a sfidare direttamente la GeForce GTX 295 e la GeForce GTX 285, Riusciranno queste schede a far sfigurare le attuali proposte di Nvidia?