Radeon HD 4870: cosa cambia?
|
La differenze tra la Radeon HD 4870 e la 4850 sono principalmente due: la potenza teorica aumenta circa del 20%, semplicemente grazie alla maggior velocità di clock (il numero di ALU non cambia, diversamente da quanto ha fatto Nvidia per differenziare le sue due schede), e il bandwidth della memoria è superiore (+80%). Questo cambiamento è il risultato, come abbiamo visto, dell'uso delle GDDR5. Questo tipo di memoria è costoso, ma permette ad AMD di raggiungere un bandwidth del 3% superiore a quello della GTX260.
La superiorità teorica della 4870, in termini di potenza grezza, rispetto alla GTX 260, è ancora più impressionante se consideriamo che la superficie del die è la metà rispetto a quella della scheda Nvidia.
D'altra parte, non possiamo lasciar passare inosservate alcune ovvie limitazioni: la quantità di memoria è ancora limitata a 512 MB, quasi la metà rispetto alla memoria della GTX 260; questa scelta potrebbe creare problemi, specialmente con le risoluzioni più elevate. Tuttavia, alcuni produttori hanno già annunciato modelli da 1 GB, che però non saranno disponibili prima della fine del mese.