Conclusioni
La nostra opinione sulla Radeon HD 4870 è abbastanza semplice: è un'eccellente scheda grafica di fascia alta. Condividendo l'architettura e i punti di forza della Radeon HD 4850, si posiziona nella categoria superiore, sia per quanto riguarda le prestazioni che il prezzo. È in media del 6% più veloce della GTX 260 e costa 299$, cioè 150 $ in meno rispetto la diretta concorrente Nvidia. La scheda di fascia alta di Nvidia, la GeForce GTX 280 - composta da molti più transistor, il doppio della memoria e velocità di clock superiori - non offre prestazioni di molto superiori, con un vantaggio di circa il 13%, costando però il doppio rispetto alla 4870.
Questa scheda non è comunque perfetta. Prima di tutto, la Radeon HD 4870, offre un rapporto prezzo/prestazioni peggiore rispetto alla HD 4850 (questa ha il 23% di prestazioni in meno ma un prezzo del 60% più basso). Inoltre, AMD ha ribaltato completamente la situazione che si era delineata con la Radeon HD 3870: la HD 4870 offre buone prestazioni con l'antialiasing abilitato (nonostante i 512 MB di memoria), ma consuma più energia in idle e anche sotto carico (più della GeForce GTX 260). Inoltre, non è proprio un modello di silenziosità, anche se risulta più silenziosa della GeForce GTX 260.
Ora Nvidia deve reagire velocemente, abbassando il prezzo della GeForce GTX 260, il che è sicuramente un'altra buona notizia per i consumatori. Per quanto riguarda AMD, c'è ancora un passo da fare per portare al successo totale questa nuova serie, cioè, produrre una vera scheda di fascia super alta, in grado di strappare a Nvidia lo scettro delle massime prestazioni.
Pro
- Prestazioni superiori del 6% rispetto alla GeForce GTX 260
- Prezzo inferiore a quello della GeForce GTX 260
- Meno rumorosa della GeForce GTX 260
Contro
- Consumi superiori, sia sotto carico che, specialmente, in idle.
- Rapporto prezzo/prestazioni inferiore a quello della Radeon HD 4850