Corsair TX850
Il Corsair TX850 è il più potente della linea, in grado di raggiungere la potenza di 850 Watt, mentre sono disponibili anche i modelli da 750 e 650 Watt.
È certificato 80 Plus, per un'efficienza minima dell'80%. Secondo le specifiche del produttore, è in grado di fornire 30 Ampere sulle linee da 3.3 e 5 Volt, e fino a 70 Ampere su quella dei 12 Volt.

Corsair TX580 - Clicca sull'immagine per ingrandirla
Il design è classico e ricalca nelle specifiche estetiche l'alimentatore Huntkey, se non fosse per la ventola termocontrollata più grossa, da 140 mm. Sulla facciata posteriore c'è solo il tasto d'accensione e il connettore per l'alimentazione.
Corsair TX580 - Clicca sull'immagine per ingrandirla
I cavi non sono modulari, quindi dal punto di vista ergonomico non è proprio la scelta migliore. I cavi e connettori disponibili sono i seguenti:
- Cavo ATX motherboard 20+4 pin (60 cm)
- Cavo PCI Express 6+2 pin (x4) (60 cm)
- Cavo 12V motherboard 8 pin (60 cm)
- Cavo con quattro connettori SATA (x2) (90 cm)
- Cavo con quattro connettori molex e un mini-molex (x2) (100 cm)
In totale, abbiamo quindi otto connettori SATA, otto molex e due mini-molex. Il connettore 12V per motherboard a 4 pin separato manca, ma quello a otto pin si può dividere in due.
Corsair TX580 - Clicca sull'immagine per ingrandirla