Conclusioni

AMD e Intel stanno velocemente tagliando i prezzi dei loro processori. Abbiamo messo a confronto un Core 2 Duo E6400 con un AMD Athlon 64 X2 5600+, per vedere quale dei due è la scelta migliore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Non abbiamo incluso i processori Core 2 Duo e Core 2 Extreme di fascia alta in questo articolo, perchè questi sono molto superiori all'attuale gamma AMD - e anche molto più costosi. Tuttavia ci siamo focalizzati in quelli che crediamo possano dare il miglior rapporto prezzo/prestazioni: il Core 2 Duo E6400 a 2.13 GHz e l'Athlon 64 X2 5600+ a 2.8 GHz. Potrete acquistare uno di questi prodotti per meno di 200 dollari e, sebbene siano ancora tanti soldi, valgono il prezzo e potranno essere rimpiazzati con le future soluzioni quad-core, anche se questo dipende dalla misericordia di AMD e Intel.

I processori Athlon 64 X2 5600+ e 6000+ di AMD si comportano bene nei benchmark sintentici e con il 3DMark. Sono buone anche le prestazioni nei file compressi con WinRAR, il processo delle immagini in Adobe Photoshop CS2 o la creazione di docuementi PDF di grande portata con Acrobat 7, grazie al loro controller di memoria integrato. Non hanno chanche con le proposte Intel se si guarda alla codifica e trascodifica di video o audio digitale. Se siete disposti a spendere più di 200 dollari per un processore, il Core 2 Duo è ancora la scelta più ragionevole.

In altre parole: AMD fornisce ancora ottime prestazioni, ma principalmente nella fascia media. Questa conclusione potrebbe interessare quelle persone che devono acquistare centinaia o persino migliaia di sistemi: chiaramente, la macchina di prova AMD richiede meno energia e il suo consumo in idle è considerevolmente più basso (58 W contro gli 84 W di Intel). Molti PC per l'ufficio o per operazioni multimediali spendono più tempo in idle o quasi, il che spiega il dominio di AMD, persino con i datati processori a 90 nanometri.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.