Efficienza con carichi ridotti

Gli utenti che ricercano il miglior rapporto tra prestazioni ed efficienza, ora possono acquistare i Core 2 Quad S a 45 nanometri, con un TDP massimo di 65 W.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Efficienza con carichi ridotti

Fortron FSP220: 220 W, bassi consumi ma alta efficienza.

Un altro fattore da considerare è l'efficienza fuori dalla gamma dal 20% al 100%. Se prendete un alimentatore da 1,000 W e avviate un sistema efficiente come quello che abbiamo usato in questa recensione, richiederà solo 40 watt in idle. Questo significa che il carico sull'alimentatore sarà solo del 4 percento. In questo caso anche l'alimentatore progettato meglio diventerà estremamente inefficiente. Il risultato potrebbe essere un sistema da 40 W che richiede 50-60 W in idle, mandando a monte tutti i progetti su un sistema ad alta efficienza.

Alimentatore

Abbiamo usato tre differenti alimentatori, per mettere in rilievo l'importanza di questo elemento. Il primo è stato quello usato per testare i processori Core 2 Quad S, un Fortron FSP220 da 220 watt. Abbiamo aggiunto un Enermax Pro82+ (PR425AWT, 425 W), un prodotto da 80plus Bronze che può essere considerata una buona scelta per i sistemi di fascia medio-alta. Infine abbiamo usato un altro alimentatore Enermax, l'EG565P-VE, che è vecchio di circa tre anni e non è efficiente come gli altri. Nella sezione dei test chiamata "impatto dell'alimentatore" troverete tutti i dettagli.

Enermax Pro82+ da 425 W è un prodotto 80plus Bronze che lavora con un'efficienza elevata.

L'Enermax EG565P è un prodotto piuttosto datato, che ci è servito per dimostrare l'impatto di un alimentatore non efficiente su un sistema moderno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.