Core 2 Quad S

Gli utenti che ricercano il miglior rapporto tra prestazioni ed efficienza, ora possono acquistare i Core 2 Quad S a 45 nanometri, con un TDP massimo di 65 W.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Core 2 Quad S

Core 2 Quad Q8200s e S9550s a 2.33 GHz e 2.83 GHz, ora limitati a 65 W.

I nuovi processori sono tutti basati sul processo produttivo a 45 nanometri di Intel e usano lo stesso silicio di quelli standard, i modelli non S, basati sul design dei Core 2 Duo Wolfdale, in questo caso grazie a due dual-core su un unico package. Così nascono le proposte conosciute con il nome in codice Yorkfield. Gli amanti dei processori monolitici criticano questo approccio, affermando che non porta ad avere un vero quad-core: lo svantaggio, in effetti, è un traffico del front side bus maggiore a causa della comunicazione tra i core. Tuttavia crediamo che il vero giudice in questo caso siano sempre i benchmark e risultati che abbiamo ottenuto sono ottimi: il Core 2 Quad fornisce una prestazione elevata e un consumo accettabile.

Modelli della serie S

La serie S è composta da tre modelli, con le stesse caratteristiche tecniche e prestazioni dei modelli standard. La differenza, quindi, sta solo nel minore TDP e nel prezzo. Il Core 2 Quad Q8200S lavora a 2.33 GHz e ha due cache L2 da 2 MB; il Core 2 Quad Q9400S lavora a 2.66 GHz con due cache da 3 MB e il Q9550S lavora a 2.83 GHz e ha 6 MB di cache L2 per ogni die dual-core, ovvero 12 MB di cache L2 totali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.