Q8200S e Q9550S, i Core 2 Quad diventano efficienti

Gli utenti che ricercano il miglior rapporto tra prestazioni ed efficienza, ora possono acquistare i Core 2 Quad S a 45 nanometri, con un TDP massimo di 65 W.

Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Introduzione

I processori Intel Core i7, disponibili da qualche mese, sono ancora ben lontani dall'essere prodotti di fascia media, per via dei prezzi ancora molto alti. Chi cerca il miglior rapporto tra prezzi e prestazioni deve ancora guardare alle soluzioni Core 2 Quad S a 45 nanometri, con un TDP massimo di 65 W.

Intel ha infatti deciso di giocarsi la carta dell'efficienza. Questi processori quad-core sono equivalenti, nelle prestazioni, ai modelli da 95 watt, e costano un po' di più.

Tecnologie per consumare meno

I processori consumano sempre meno, ma l'aumento dei core va in direzione contrario, almeno in condizioni di carico elevato. Crediamo che tutto gli elementi di un computer dovrebbero essere progettati per essere energeticamente efficienti, ma purtroppo ci ritroviamo sempre a dover fare delle scelte,a volte difficili. Per fortuna, però, le possibilità di scelta sono molte.

Tutti i moderni processori integrano funzionalità di risparmio energetico: AMD ha il sistema Cool'n'Quiet, e Intel lo SpeedStep, che permettono al sistema operativo di abbassare la frequenza e la tensione operativa per ridurre il consumo. I processori, inoltre, sono capaci di passare negli stati halt, che permettono di interrompere l'attività per alcuni brevi periodi di tempo. Infine, alcune sezioni dei processori moderni possono essere completamente spente quando non sono chiamate in causa; questo tradizionalmente si applica alla cache, ma da qualche tempo anche ai core delle CPU.

Anche i processi e le tecnologie produttive sono in miglioramento continuo, come le tecnologie per il risparmio energetico, come potete verificare da soli, leggendo questo articolo sugli stepping dei processori AMD Athlon.

I passi avanti nella tecnologia del silicio possono rendere i processori più veloci e meno avidi di energia, come ha scelto di fare Intel con i processori che abbiamo preso in esame, i Core 2 Quad Q8200S, Q9400S e Q9550S. Si tratta di soluzioni veloci quanto quelle standard, ma che hanno un TPD di 65 watt, contro i 95 delle loro controparti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.