AMD è finalmente passata al processo produttivo a 65 nanometri. Meno energia per il funzionamento, resa migliore dei wafer e minor surriscaldamento sono le armi a disposizione di AMD. Basteranno per riguadagnare il terreno perso nei confronti di Intel?
Advertisement
a cura di Tom's Hardware
👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!
Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.
Advertisement