BigBang Xpower: funzioni e caratteristiche

Recensione – Scopriamo quanto la scheda madre influenza le prestazioni del PC.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

BigBang Xpower: funzioni e caratteristiche

jpg

Con in totale sei connettori PCI Express x16, questa scheda compete con la Gigabyte X58A-UD9 in termini di flessibilità. Ci sono però alcune combinazioni di slot che bisogna considerare, poiché le connessioni PCI Express 2.0 sono solo 32 sul chipset X58. La seguente tabella mostra le configurazioni:

PCI Express Slot Overview Table
1x16x16x16x8x8x8
2---x8x8x4
3-----x4
4-x16x8x8x8x8
5--x8x8x4x4
6----x4x4

jpg

Questa scheda è pensata per gli overclocker, quindi MSI si è assicurata che fluisca abbastanza corrente nel processore e nella scheda grafica. C'è un connettore ATX a otto pin che porta energia addizionale al processore, più un connettore aggiuntivo a sei pin per i connettori PCIe. Ricordatevi che le schede grafiche sono solitamente dotate di connettori a sei pin addizionali per l'alimentazione, e può essere di aiuto portare più potenza agli slot PCI Express per assicurare operazioni più stabili. Questo si applica a configurazioni multi scheda e all'overclock.

jpg

MSI monta un dissipatore "SuperPipe" da 8 mm per raffreddare chipset e regolatori di tensione, ancorato con viti in metallo che ne permettono la rimozione, nel caso si volesse passare al raffreddamento con azoto liquido. La BigBang Xpower è anche dotata di un punto "V-check", a cui collegarsi per misurare la tensione con un voltmetro.

jpg

Assieme alla BigBang Xpower viene fornito l'OC Dashboard. Tramite un apposito connettore si può collegare questo pannello di controllo alla scheda, e usarlo per regolare la velocità della CPU, il clock della memoria e le impostazioni di alimentazione, senza passare dal BIOS o da un software di overclock. Sull'OC Dashboard si possono vedere velocità e tensione, nonché un codice di POST durante l'avvio, che può aiutare a identificare malfunzionamenti. Un display addizionale, con lo stesso scopo, è posto sulla scheda stessa.

Una maniera più semplice per overcloccare la BigBang è tramite l'OC Genie switch. Si tratta di un pulsante sulla motherboard che overclocca automaticamente il sistema. Regolazioni fini possono essere fatte tramite altri due bottoni.

jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.