Firmware: 1.0c
Sony ci ha inviato il DRX-510UL, che differisce da tutti gli altri prodotti testati, in quanto si tratta di un masterizzatore DVD esterno, collegabile tramite porta USB 2.0 o IEEE1394a/FireWire.
Non è stato difficile navigare sul sito della Sony (sony.com) per trovare le informazioni che cercavamo. La versione interna di questo drive è chiamata DRU-510A, ed è tecnologicamente identica alla versione esterna da noi provata.
Prima del test, abbiamo aggiornato il firmware alla versione 1.0c, che abbiamo trovato sul sito storagebysony.com, secondo noi il miglio sito da visitare se state cercando dei driver. Sfortunatamente, non siamo riusciti a mantenere i test aperti fino all'uscita del Firmware 1.0d, quindi tutti i risultati per il DRX-510UL faranno riferimento solo alla versione 1.0c.
E' stato un vero peccato, specialmente dato che le prestazioni di masterizzazione si sono rivelate alquanto scadenti. Nonostante il fatto che il 510UL sia, assieme al Pioneer ed al Teac, tra i più lenti nella lettura completa di un intero film in DVD, si è dimostrato un buon prodotto per ciò che riguarda la copia di SCVD e degli audio CD. Ma ciò è dato per scontato, cos'altro vi aspettereste dalla Sony, il vero pioniere dell'industria dei CD?
Per la scrittura su DVD-R e DVD+R a 4x, il tempo totale impiegato da Sony è di 16:03 e 14:58 minuti, le migliori performance sinora rilevate, mentre il tempo per i DVD+RW è crollato a metà della prova.