Ieri vi abbiamo riportato che la conversione delle librerie fisiche Ageia in linguaggio CUDA "masticabile" dalle schede video GeForce di nVidia è a buon punto. Tuttavia, secondo quanto affermato da Custom PC, nVidia ha un obiettivo più ambizioso: rendere le API PhysX disponibili a tutti.
Luciano Alibrandi, Director of Product PR - EMEA di nVidia, ha affermato che l'azienda "è impegnata nell'aprire la piattaforma PhysX, per incoraggiare partecipazione e innovazione. nVidia è disposta a parlare con qualsiasi produttore di GPU per supportare le librerie PhysX sulle loro architetture". Un messaggio non tanto velato ad AMD e Intel, gli unici concorrenti della casa di Santa Clara.
E proprio per ampliare la gamma di sviluppatori che utilizzeranno le librerie fisiche della neoacquisita Ageia, nVidia metterà gratuitamente a disposizione degli sviluppatori un SDK, sia per PC che per le console next-gen.
A riguardo della conversione in CUDA ormai ultimata, Alibrandi ha affermato che i possessori di schede video GeForce 8 o superiori dovranno semplicemente scaricare e installare i driver CUDA PhysX dal sito nVidia, senza altre scocciature. Qualsiasi gioco basato sul motore fisico di Ageia rileverà il supporto e si appoggerà alla scheda video per il calcolo della fisica in-game in maniera del tutto automatizzata. Gli sviluppi futuri, secondo il product manager PR EMEA, potrebbero riguardare anche le configurazioni SLI, ma non ha voluto accennare di più.
Infine una parola per tutti gli utenti possessori di una scheda Ageia: nVidia continuerà a offrire supporto adeguato, sebbene le prestazioni delle GPU saranno superiori a quelle della PPU nel calcolo della fisica.