Introduzione
Il nuovo processore Phenom II X6 (Thuban) è disponibile in due modelli, con velocità di 2.8 GHz e 3.2 GHz. Entrambe le CPU sono dotate della funzionalità Turbo CORE che incrementa dinamicamente la velocità di tre core. Il Phenom II X6 non funziona al massimo della sua efficienza a velocità di default. Un overclock ragionevole può infatti migliorare il rapporto di prestazioni per watt.
Abbiamo determinato la velocità di clock ideale e il massimo overclock gestibile con un raffreddamento ad aria, poiché sono queste due caratteristiche che giustificherebbero il costo extra rispetto a un processore quad-core.
AMD è tornata
Il nuovo processore Phenom II X6 potrebbe essere un buon punto di riscossa per AMD, in grado di riammetterla nel segmento dei prodotti ad alte prestazioni, nonostante le CPU Intel Core i7 godano ancora di un margine misurabile. Intel mantiene infatti il primato per quanto riguarda le prestazioni per clock, ed è anche migliore nei consumi energetici, grazie alla sua architettura Nehalem. Alcune delle nuove CPU prodotte a 32 nm non fanno altro che ribadire l'efficienza dei prodotti Intel.
Se però parliamo di prezzi, Intel si trova in difficoltà . Il Core i7 di punta costa circa quattro volte il Phenom II a sei core più veloce. Le prestazioni non rispecchiano questo rapporto, che si riduce a un quarto o un terzo di prestazioni in più. Ciò rende questi processori attraenti solo per gli utenti professionali o coloro che non hanno problemi di budget.
Il Phenom II X6 è meno costoso, ma non è nemmeno in grado di scalzare alcune offerte quad-core quando si parla di prestazioni nei giochi o con le applicazioni single-thread.
Considerando il fattore prezzo, importante per la maggior parte di noi, possiamo dire che le scelte più ponderate si trovano nel portfolio prodotti AMD. L'azienda ha ribadito questo concetto con la sua CPU a sei core di punta, vendendola a circa 300 euro.
Ottimizzare Thuban
La linea di processori a sei core di AMD è ancora molto giovane, e include solo due modelli: il Phenom II X6 1090T a 3.2 GHz (fino a 3.6 GHz con Turbo CORE) e il Phenom II X6 1055T a 2.8 GHz (3.3 GHz max). Quest'ultimo costa circa 190 euro, un prezzo molto interessante per gli utenti attenti al costo che usano applicazioni thread ottimizzate. Per la nostra prova abbiamo però scelto il modello da 3.2 GHz, e aumentato la frequenza a passi da 200 MHz fino al massimo sostenibile. Siamo poi partiti dalla massima velocità per determinare il punto in cui questo processore offre le massime prestazioni per watt.