Considerazioni finali

Intel mette a nudo tutti i segreti dei processori a 45 nanometri, che debutteranno con la famiglia di soluzini Penryn. Il futuro però sarà ancora più interessante grazie a Nehalem, un'architettura che segna un punto di svolta per il mercato dei microprocessori.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Considerazioni finali

Intel sembra avere le idee molto chiare riguardo al proprio futuro e promette delle vere innovazioni con l'architettura Nehalem. Penryn è da considerarsi un rimpicciolimento del die con alcuni miglioramenti dell'attuale gamma Core 2 Duo a 65 nm, ma non per questo non merita attenzione: cache maggiorata, frequenze più elevate e nuove tecnologie potrebbero renderlo un ottimo concorrente nella lotta con AMD. L'incognita rimane appunto la casa texana, di cui scorgeremo i nuovi prodotti nei prossimi mesi, tra cui i tanto attesi "veri quad core", come indicati dall'azienda stessa, e i chip che sfrutteranno la convergenza con la grafica di ATI.

L'attenzione e la nostra bramosa voglia di novità ci fanno però attendere con impazienza Nehalem, che con il nuovo bus di comunicazione, il controller e un core grafico integrato, si pone come la vera chiave di volta rispetto a fino a quanto ci ha propinato Intel fino a oggi.

Il futuro di Intel, lo ricordiamo, non è solo racchiuso nei microprocessori per desktop, workstation e server. L'azienda è più viva e agguerrita che mai e si prepara a lanciare una gamma di soluzioni per tutti i settori. A proposito leggi: Intel traccia la strada per il futuro

AMD dovrà tenere il passo sia dal punto di vista tecnologico che da quello del marketing, laddove è decisamente indietro rispetto a Intel. Il nostro augurio è che continui a esserci un duopolio con continui sorpassi, una situazione diversa porterebbe svantaggi ai consumatori.

Articoli correlati:

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.