Il PCI-SIG, l'organizzazione che si occupa di definire l'evoluzione dello standard PCI Express, ha annunciato che il PCI Express 5.0 sarà completato nel 2019 e assicurerà un transfer rate 32 GT/s.
Attualmente la specifica, i cui lavori preliminari sono iniziati lo scorso agosto, ha raggiunto la revisione 0.3, mentre il PCIe 4.0 è giunto alla 0.9 e può dirsi ormai definito in tutte le sue sfaccettature.

Il PCI Express 5.0 raddoppierà il transfer rate del PCI Express 4.0, pari a 16 GT/s, per rispondere alle crescenti necessità di applicazioni quali l'intelligenza artificiale, il machine learning, il gaming, il visual computing, l'archiviazione il networking.
Il protocollo PCI Express 5.0 sarà full-duplex (comunicazione simultanea in entrambe le direzioni), userà codifica 128/130 bit e fornirà un bandwidth fino a 128 GB/s grazie a sedici linee da 4 GB/s. L'interconnessione sarà ancora basata sul rame e lo standard sarà retrocompatibile.
Facendo un passo indietro al PCI Express 4.0, mentre lo aspettiamo dal prossimo anno in prodotti come gli SSD, stando a quanto riportato dal sito EETimes lo vedremo a bordo di un processore IBM Power 9 che sarà annunciato entro fine anno, e che rappresenterà la prima CPU commerciale a supportare il protocollo.

"Abbiamo bisogno di questi bus ad alte prestazioni per comunicare con gli acceleratori e garantire un miglioramento dei costi", ha spiegato Brad McCredie, IBM fellow.
Stai cercando la GTX 1080 Ti giusta per te? Guarda i prezzi su Amazon!