Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media

Dopo aver curato la teoria nella parte 1, in questa parte 2 testiamo diverse paste termiche in differenti casi d'uso e trattiamo il tema dei composti liquidi e degli adesivi termoconduttivi.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati: GPU raffreddata ad aria; pressione di montaggio media

I seguenti test riguardano l'applicazione dei composti termici sulle GPU e i risultati sono nettamente differenti rispetto a quello visti con le CPU.

Il fallimento di alcune paste può essere spiegato con il rapido indurimento, e un secondo test con due ulteriori cicli non ha cambiato l'esito. Cosa impariamo da questi fallimenti? Le paste a valore aggiunto possono funzionare bene con i dissipatori per le CPU in bundle, ma non possono comportarsi bene con le temperature più alte generate dalle GPU, e non dovreste usarle con i core grafici.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.