Overclock con RivaTuner e Tray Tools
RivaTuner supporta le schede ATI solo indirettamente, ma potete controllare le frequenze e la velocità della ventola. A seconda della scheda e della versione dei driver usata, potete incorrere in qualche problema, poiché modificare le frequenze potrebbe cambiare anche il profilo 2D delle schede ATI. Normalmente una Radeon HD 4870 lavora a 500/900 MHz (GPU/Memoria) in modalità 2D. Se overcloccate una GPU in modalità 3D incrementando le sue frequenze, la scheda potrebbe non essere più in grado di ridurre le frequenze in modalità 2D.
Potete inoltre usare RivaTuner per creare un vostro profilo di velocità della ventola. Nel caso della nostra MSI R4870-MD1G, ciò non è stato necessario perché la regolazione automatica ha funzionato bene.
RivaTuner vi mette a disposizione un'ampia gamma di frequenze, che possono essere usate anche per ?undercloccare? (abbassare le frequenze) la vostra scheda, abbassando i consumi. Mentre AMD imposta il limite più basso per le frequenze della scheda a 750/900 MHz (GPU/Memoria), RivaTuner vi permette di far lavorare la vostra scheda fino a 375/450 MHz, permettendo una riduzione del consumo fino a 18 Watt. La velocità della ventola è rimasta la stessa in modalità 3D, la temperatura della GPU è scesa di 5 gradi.