Effetto dell'overclock: ATI

Alcuni suggerimenti su come aumentare le prestazioni della vostra scheda grafica.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Effetto dell'overclock: ATI

Persino in modalità 2D, la memoria video della Radeon HD 4870 lavora sempre a frequenza piena. Usando strumenti come RivaTuner, potete undercloccare la scheda, risparmiando fino a 22 watt. La scheda lavora anche a 5 gradi centigradi in meno, anche se questa differenza non abbassa la rumorosità, perché il profilo di velocità non rallenta la ventola.

In 3D, il consumo può salire fino a 14 watt come risultato dell'overclock. Il dissipatore è in grado di mantenere la temperatura costante, compensando il maggior calore generato aumentando la velocità della ventola. Di conseguenza, aumenta la rumorosità, che passa da 40.6 dB(A) a 46.4 dB(A) a massima velocità. Con carichi medi, la rumorosità generata dalla ventole è irregolare. Quando la scheda raggiunge la temperatura di soglia di 70/71 gradi, la ventola aumenta la sua velocità per portare la temperatura al di sotto dei 67 gradi, fin quando poi la temperatura non sale, nuovamente, a 70 gradi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.