OpenGL 4.0, attacco diretto alle DirectX 11

Presentate le specifiche OpenGL 4.0. Lo standard grafico aperto si migliora e punta a infastidire le DirectX 11. Ma tra dire e il fare...

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Le OpenGL 4.0 sono pronte. Il Khronos Group ha annunciato le specifiche delle API grafiche 2D e 3D. Grazie all'aggiornamento GLSL 4.00 al linguaggio OpenGL Shading, le nuove librerie permettono agli sviluppatori di raggiungere nuovi livelli di qualità, prestazioni e maggiore flessibilità. "OpenGL 4.0 è al pari di DirectX 11 nel mettere a frutto le capacità delle GPU", ha dichiarato il consorzio.

Le OpenGL 4.0 migliorano ulteriormente l'interoperabilità con lo standard per il calcolo accelerato OpenCL e vengono supportati nuovamente i profili Core e Compatibility (introdotti con la revisione 3.2), che permettono agli sviluppatori di usare API semplificate o mantenere la retrocompatibilità per il codice OpenGL esistente. Le OpenGL 4.0 includono tra le altre cose due nuovi stadi shader per permettere alla GPU di caricarsi della geometry tessellation, e la precisione in doppia virgola mobile a 64 bit per operazioni shader e miglioramenti vari.

Simultaneamente il Khronos Group ha rilasciato le specifiche OpenGL 3.3, insieme a un set di estensioni ARB, per permettere funzioni OpenGL 4.0, ove possibile, anche sulle GPU di precedente generazione.AMD si è detta pronta a supportare le nuove specifiche al più presto, mentre Nvidia ha dichiarato che saranno supportate dalle schede basate su architettura Fermi. Maggiori dettagli qui.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.