OpenAI si appresta a rilasciare nuovi modelli di intelligenza artificiale 100 volte più potenti di GPT-4. L'annuncio arriva da OpenAI Japan, che ha anticipato l'arrivo di GPT-Next, in grado di offrire prestazioni nettamente superiori senza richiedere maggiori risorse computazionali.
Il nuovo modello, nome in codice "Strawberry", è stato presentato insieme a "Orion". Strawberry diventerà GPT-Next e dovrebbe essere disponibile entro fine anno, mentre Orion è previsto per il 2025.
La caratteristica più innovativa di GPT-Next è il cosiddetto "System 2 thinking", che permetterà al modello di ragionare e deliberare sui problemi, anziché limitarsi a prevedere sequenze di token sempre più lunghe.
I risultati del System 2 thinking sono impressionanti: GPT-Next ha ottenuto un punteggio superiore al 90% nel benchmark MATH, una raccolta di problemi matematici avanzati. Inoltre, sarà in grado di generare dati di addestramento sintetici di alta qualità, affrontando una delle sfide principali nello sviluppo dell'IA: la scarsità di dati diversificati e di qualità per l'addestramento dei modelli.
Tadao Nagasaki di OpenAI Japan ha svelato i piani per GPT-Next, promettendo un salto di prestazioni di 100 volte rispetto a GPT-4, pur utilizzando risorse computazionali simili. Questo miglioramento non richiederà hardware GPU aggiuntivo, grazie alle ottimizzazioni apportate al modello di IA.
Il miglioramento delle prestazioni di GPT-Next deriva da una migliore architettura ed efficienza di apprendimento, non solo dalla potenza di calcolo. Utilizzerà una versione ridotta di "Strawberry", il sistema di IA avanzato attualmente in sviluppo presso OpenAI.
Sebbene non sia stato confermato ufficialmente, la presentazione menziona "GPT Next 2024", suggerendo che il modello potrebbe essere rilasciato entro la fine del prossimo anno.
Questi sviluppi rappresentano un significativo passo avanti nel campo dell'intelligenza artificiale, promettendo capacità notevolmente superiori senza un aumento proporzionale delle risorse necessarie.