NVIDIA RTX Neural Texture: VRAM ridotta fino al 96%

La tecnologia di compressione neurale delle texture di NVIDIA, nota come RTX Neural Texture Compression è stata testata su un carico di lavoro 3D reale.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

5

La tecnologia di compressione neurale delle texture di NVIDIA, nota come RTX Neural Texture Compression (NTC), è stata finalmente testata su un carico di lavoro 3D reale, mostrando risultati impressionanti. Il canale YouTube Compusemble ha condotto benchmark su una GPU RTX 4090 a risoluzioni 1440p e 4K, rivelando una riduzione fino al 96% delle dimensioni delle texture in memoria rispetto alle tecniche di compressione convenzionali.

Questa innovazione rappresenta il primo grande aggiornamento nella tecnologia di compressione delle texture dai tempi degli anni '90, consentendo di utilizzare texture con risoluzioni fino a 4 volte superiori rispetto a quanto possibile finora sui GPU attuali.

L'NTC riduce drasticamente l'utilizzo di memoria, ma con un leggero impatto sulle prestazioni.

La tecnologia sfrutta i tensor core presenti nelle GPU NVIDIA moderne per comprimere le texture delle applicazioni 3D e dei videogiochi, invece di utilizzare le tradizionali tecniche di Block Truncation Coding.

Compusemble ha testato l'NTC in due modalità:

  • "NTC transcoded to BCn": trascoda le texture in formato BCn al caricamento
  • "Inference on Sample": decomprime solo i texel necessari per renderizzare una specifica vista

A 1440p con DLSS attivo, la modalità "NTC transcoded to BCn" ha ridotto l'utilizzo di memoria per le texture del 64%, da 272MB a 98MB. La modalità "Inference on Sample" ha portato a una riduzione ancora più drastica, arrivando a soli 11,37MB, pari al 95,8% in meno rispetto alla compressione non neurale.

I benchmark hanno evidenziato un lieve calo di prestazioni con l'NTC attivo, in particolare nella modalità "Inference on Sample". Tuttavia, i test sono stati condotti su una RTX 4090 della generazione precedente, quindi è possibile che con l'architettura più recente queste riduzioni di performance possano diminuire.

A 1440p con DLSS, la modalità "NTC transcoded to BCn" ha mostrato una riduzione trascurabile degli FPS medi, mentre l'1% dei frame più bassi è risultato notevolmente migliore rispetto alla compressione tradizionale. La modalità "Inference on Sample" ha avuto l'impatto maggiore, passando da circa 1.600 FPS a circa 1.500 FPS medi, con l'1% più basso intorno agli 840 FPS.

A 4K con DLSS, gli FPS medi sono scesi a circa 1.100 per la modalità "transcoded" e poco meno di 1.000 per la modalità "inference", con l'1% più basso intorno ai 500 FPS per entrambe. Disabilitando il DLSS si è osservato un aumento degli FPS medi a circa 1.700 e 1.500 rispettivamente.

L'RTX Neural Texture Compression è ancora in fase beta e non ha una data di rilascio ufficiale. Sorprendentemente, i requisiti minimi sembrano essere relativamente bassi: la pagina GitHub di Nvidia indica come minimo una GPU RTX serie 20, ma la tecnologia è stata validata anche su GPU GTX serie 10, AMD Radeon RX 6000 e Intel Arc, suggerendo la possibilità di un'adozione mainstream anche su GPU non RTX e console.

In conclusione, l'NTC si dimostra una tecnologia promettente per ridurre drasticamente l'utilizzo di memoria delle texture nelle applicazioni 3D, pur richiedendo ancora ottimizzazioni per minimizzare l'impatto sulle prestazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

5 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma non ho capito. L'avevo già letto e sapevo che veniva introdotta con dlss4. Avviene in automatico? Deve essere supportato lato software con un opzione in game? Bisogna avere dei driver nuovi e attivarla li? È associata al dlss? Solo per serie 5000 o anche 4000? Al netto di una riduzione del 96% c'è anche un incremento qualitativo o un reale diminuzione della qualità? Tipo in giochi come indiana Jones che superano i 16gb, con una 4070 super 12gb questa tecnologia potrà essere usata con driver? Patch? Supporto lato gioco con nuove opzioni? Mod esterne? Praticamente anche le schede da 8gb diventeranno utili nei casi di limiti di vram?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma non ho capito. L'avevo già letto e sapevo che veniva introdotta con dlss4. Avviene in automatico? Deve essere supportato lato software con un opzione in game? Bisogna avere dei driver nuovi e attivarla li? È associata al dlss? Solo per serie 5000 o anche 4000? Al netto di una riduzione del 96% c'è anche un incremento qualitativo o un reale diminuzione della qualità? Tipo in giochi come indiana Jones che superano i 16gb, con una 4070 super 12gb questa tecnologia potrà essere usata con driver? Patch? Supporto lato gioco con nuove opzioni? Mod esterne? Praticamente anche le schede da 8gb diventeranno utili nei casi di limiti di vram?
No a tutte le tue domande devi aspettare anni prima di vederla in produzione
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Belle cose
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma non ho capito. L'avevo già letto e sapevo che veniva introdotta con dlss4. Avviene in automatico? Deve essere supportato lato software con un opzione in game? Bisogna avere dei driver nuovi e attivarla li? È associata al dlss? Solo per serie 5000 o anche 4000? Al netto di una riduzione del 96% c'è anche un incremento qualitativo o un reale diminuzione della qualità? Tipo in giochi come indiana Jones che superano i 16gb, con una 4070 super 12gb questa tecnologia potrà essere usata con driver? Patch? Supporto lato gioco con nuove opzioni? Mod esterne? Praticamente anche le schede da 8gb diventeranno utili nei casi di limiti di vram?
Perché venga utilizzata bisogna aspettare che Microsoft integri le api nelle direct x con aggiornamento di Windows. Quando ciò accadrà non lo sappiamo. Quella nominata nell' articolo é l'implementazione di Nvidia ma anche le altre società stanno collaborando con Microsoft per una loro implementazione .
Non sappiamo ancora che compromessi ci saranno ( secondo me qualche perdita di dettaglio)
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

No a tutte le tue domande devi aspettare anni prima di vederla in produzione
1 annetto no?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.