Conclusioni
"Vincente" sarebbe una buona parola per descrivere la piattaforma Nvidia Ion. Nvidia ha realizzato il complemento ideale del processore Atom, realizzando un sistema compatto ed estremamente funzionale. In pochissimo spazio potrete avere un PC in grado di amministrare una vasta gamma di operazioni, tra cui la navigazione web le applicazioni d'ufficio, giochi occasionali e anche video HD.
Da questo punto di vista, Ion non è molto lontano dall'essere un home theater PC ideale, che può trovare spazio nel vostro salotto. Le indiscrezioni che vogliono Apple intenzionata a rinnovare l'Apple TV o il Mac Mini con Ion lasciano capire quanto possa essere appetibile un prodotto simile, che si presta a essere inserito in case molto piccoli.
Tuttavia il futuro di Ion non è tutto rose e fiori come potrebbe sembrare. Non si tratta di un problema tecnologico, piuttosto della posizione in cui è Nvidia, un settore a cui Intel è interessata. Lanciando Ion, Nvidia ha invaso le acque tranquille in cui Intel pensava di navigare da sola per tutto l'anno. L'ondata di netbook nel 2008 è stato un maremoto che ha riempito le tasche di Intel, unico fornitore di componenti. Persino durante la crisi economica, il 2009 sembra un altro anno all'insegna di netbook e nettop, e Intel difficilmente vorrà dividere la torta con qualcuno.
Secondo persistenti voci di corridoio, che Intel ha smentito, l'azienda starebbe provando a mettere un lucchetto al mercato rifiutandosi di vendere processori Atom indipendentemente dal chipset 945GC (o GSE). Siamo rassicurati dalla smentita di Intel: in caso diverso, infatti, i produttori dovrebbero pagare anche un chipset Intel che non userebbero. La spesa aggiuntiva potrebbe dissuadere i produttori dall'optare per la piattaforma Ion, specialmente nel mercato netbook, dove ogni dollaro conta.
Più interessante è il fatto che Intel ha intenzione di rinnovare la piattaforma Atom con il chipset GN40. derivato del G45. Sarà realizzato a 45 nm, quindi consumerà meno, avrà capacità di codifica video HD e migliori prestazioni 3D. Un rivale di tutto rispetto per Ion.