Introduzione
La recente presentazione del chipset GeForce 9400 ha portato a Nvidia molta pubblicità, che ha creato un prodotto che soddisfa diversi bisogni del mercato: è compatibile con i processori Intel, è moderno e abbastanza potente, può gestire flussi video HD, ha consumi relativamente ridotti e dimensioni contenute.
La GeForce 9400, e la versione mobile, la 9400M, offrono molto di più rispetto ai chipset mobile di Intel. sopratutto nell'area delle prestazioni grafiche, che rendono questo chipset una soluzione ragionevole per PC desktop entry-level, computer multi-uso, box "home cinema" o portatili. La dimostrazione della bontà di questo prodotto è che la stessa Apple lo ha scelto per i suoi nuovi MacBook.
Oltre ai notebook e ai desktop standard, Nvidia vuole entrare nel mercato dei netbook e dei nettop. un settore di mercato sempre più rilevante. Per questo Nvidia ha sviluppato la piattaforma Ion, che nella sua versione di riferimento consiste in una scheda madre pico-ITX con chipset Nvidia 9400M e processore Intel Atom.
Cliccare per ingrandire
L'accoppiata Atom + 9400M diverrà il giusto compromesso tra prestazioni, flessibilità e consumo energetico ridotto? La piattaforma Intel ha fatto il suo tempo? Abbiamo provato la piattaforma Ion, confrontandola con la scheda madre Atom D945GCLF, per scoprire quale offre di più.