nVidia annuncia con questo comunicato una nuova tecnologia di memoria, chiamata "EPP" - Enhanced Performance Profiles. Le memorie con questa tecnologia potranno lavorare a timing molto spinti, rientrando nel concetto di "tecnologia Tritium" sulla quale nVidia sta lavoranda alacremente.
11/05/2006 Maggiori dettagli su nVidia Tritium
24/04/2006 Tritium, una nuova tecnologia da nVidia
Corsair ha subito annunciato i primi modelli EPP, i moduli TWIN2X2048-6400C4 e TWIN2X2048-8500C5; queste memorie, PC6400 e PC8500 hanno rispettivamente una frequenza di 800 e 1066.
La tecnologia opera sui chip SPD - Serial Presence Detect - esistenti, sfruttando la parte lasciata libera dalla specifiche JEDEC. Proprio in quel settore sono inserite le specifiche EPP.
Con Tritium sarà possibile quindi overcloccare automaticamente e manualmente, ma maggiori dettagli sono disponibili nelle news sopracitate.
Ricordiamo che questa tecnologia sarà disponibile con l'introduzione delle nuove soluzioni nVidia nForce 5xx per socket AMD AM2.
Proprio nei giorni scorsi abbiamo svelato i piani di alcuni produttori di schede madri, che supporteranno certamente le specifiche Tritium con i nuovi modelli in arrivo:
15/05/2006 La roadmap di Gigabyte per il socket AM2
15/05/2006 Roadmap: mesi caldi per DFI
13/05/2006 Le soluzioni di Asus per il socket AMD AM2