


In modalità FSAA 4X, i risultati sono gli stessi. Anche qui non esiste un vantaggio particolare dato dalla risoluzione 1600 x 1200.
Con il suo nuovo driver ver. 45.23, i tentativi di NVIDIA sono di implementare caratteristiche che vanno ben oltre l'ottimizzazione di solo alcuni giochi. NVIDIA dice che la versione 45.23 è il primo driver basato sulla propria "optimization guidelines" (guida di riferimento all'ottimizzazione). In questo articolo, confrontiamo i nuovi driver con i predecessori, la versione 44.03.
Advertisement
a cura di Tom's Hardware
In modalità FSAA 4X, i risultati sono gli stessi. Anche qui non esiste un vantaggio particolare dato dalla risoluzione 1600 x 1200.
👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!
Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.
Advertisement