Nvidia: chip grafico con memoria eDRAM

Nvidia e TSMC hanno prodotto con successo un chip a 65 nm con memoria eDRAM, indicato per dispositivi portatili: avvolta dal mistero la sua applicazione

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) e Nvidia hanno annunciato di aver prodotto con successo un sample di un chip grafico per dispositivi portatili caratterizzato da memoria embedded DRAM. Purtroppo non sono stati rivelati nè il chip nè il progetto per il quale è stato creato:

"Nvidia è felice di collaborare con TSMC sul loro nuovo processo produttivo a 65nm, che si dimostra un'eccelente piattaforma per la nostra GPU portatile. L'effecienza delle embedded DRAM ci permette di aumentare il livello delle caratteristiche presenti in un dispositivo portatile medio," afferma Michael Rayfield, general manager della divisione handheld di Nvidia Corp.

Le eDRAM (embedded random access memory) sono memorie integrate direttamente nello stesso die o package del microprocessore e per questo motivo possono lavorare a una frequenza più elevata e restituire una banda passante maggiore, permettendo al chip grafico di essere più veloce ed efficiente.

Il processo produttivo a 65 nm utilizzato da TSMC è basato su 10 layer di metallo con interconnessioni low-k in rame e transistor nickel-"silicide" (quest'ultimo un composto di silicio ed elementi elettropositivi). All'interno del chip troviamo celle di memoria con una grandezza di un quarto rispetto alle SRAM, con densità che variano tra 4 Mb a 256 Mb.

L'uso delle eDRAM al posto delle comuni SRAM non è nuovo nel campo informatico: IBM ne ha annunciato l'utilizzo nei suoi design futuri.

Per quanto riguarda l'impiego che potrebbe farne Nvidia, l'azienda ha parlato di un generico "dispositivo portatile", il che ci porta a credere che potrebbe utilizzare questo prodotto attraverso la neo acquisita PortalPlayer o sulla tanto chiacchierata, quanto misteriosa, PSP2 di Sony.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.