L' nForce3 250 GB è il primo chipset per desktop a fornire un controller Ethernet Gigabit integrato nel Northbridge. I dati arrivano direttamente alla memoria principale, velocizzando così l’intero processo. Questo sistema non ha nulla a che vedere con il MuTIOL di Sis e il V-Link di VIA.
La connessione del controller di rete con il bus PCI è rimasta invariata. Questa scelta è ragionevole per quanto riguarda la connessione a 100 Mbit/s, ma il bus PCI a 32 Bit e 33 MHz non è sufficiente per le operazioni in full duplex con un controller Gigabit Ethernet che arriva a picchi di 266 Mbit/sec.
Una possible soluzione offerta da VIA, è la creazione di un’interfaccia con il Southbridge, in modo che il bus PCI non sia necessariamente caricato di dati.
Una soluzione più elegante è la CSA (communications streaming architectur) di Intel, che elimina il passaggio di dati dal Northbridge e il Southbridge.
NVIDIA elegge il suo controller come il migliore disponibile sul mercato, basandosi sul fatto che può lavorare in modalità asincrona (in tempo reale)