Nuovi rumor per la RX 9070 GRE: confermati i 12GB di VRAM

Nuove indiscrezioni sulla RX 9070 GRE parlano di 3.072 Stream Processors e 12GB di memoria GDDR6. Si posizionerà sotto la RX 9070.

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

1

Videocardz riporta nuove informazioni sulla già vociferata Radeon RX 9070 GRE, che mettono in luce novità sulle specifiche tecnica della scheda che dovrebbe posizionarsi tra la RX 9070 (che potete già acquistare) e la RX 9060 XT, quest'ultima non ancora rilasciata ufficialmente ma che, stando alle voci, darà battaglia alla RTX 5060 Ti di NVIDIA, uscita nei giorni scorsi (qui trovate la nostra recensione).

Secondo le informazioni a disposizione, la Radeon RX 9070 GRE sarà basata sul chip Navi 48 con 3.072 Stream Processors, il che significa che avrà un quarto dei core GPU disabilitati rispetto alla capacità massima del chip. La scheda offrirà frequenze di clock superiori rispetto alla RX 9070 standard, con un boost fino a 2,79 GHz, che si tradurrebbe in una potenza di calcolo di circa 17,1 TFLOPS, leggermente inferiore ai 18 TFLOPS della RX 9070 originale.

La differenza più significativa riguarda però la configurazione della VRAM. La RX 9070 GRE monterà 12GB di memoria GDDR6 su un bus a 192 bit, ma la velocità sarà ridotta a 18 Gbps, rispetto ai 20 Gbps presenti sulle RX 9070. Questo si traduce in una larghezza di banda inferiore, di 432 GB/s.

Rimane ancora incerto se questa nuova variante basata su Navi 48 sarà distribuita a livello globale o limitata ad alcuni mercati specifici, come accaduto con le precedenti GRE, uscite inizialmente solo in Cina. Ciò che è certo è che il lancio è previsto entro la fine di questo trimestre.

Un altro aspetto interessante riguarda il design: nessun modello della serie RX 9000 dispone attualmente di un design di riferimento prodotto direttamente da AMD, e secondo le informazioni disponibili, né la RX 9070 GRE né la RX 9060 XT ne avranno uno. Le immagini circolate finora sono semplici render ufficiali AMD, non rappresentazioni di prodotti reali.

Ovviamente tutte queste informazioni dovranno essere confermate ufficialmente da AMD, ma se dovessero rivelarsi reali, questa RX 9070 GRE potrebbe replicare il successo delle due sorelle maggiori, specialmente se lanciata sul mercato a un prezzo aggressivo. Se così fosse NVIDIA potrebbe trovarsi in grande difficoltà, visti anche i recenti problemi di driver emersi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

1 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


0
Con quelle specifiche la Gre credo che andrebbe più o meno come una 7800 XT. Per avere un minimo di Appeal dovrebbe essere venduta sotto i 500 euro.
In questo scenario sarebbe la GRE la vera concorrente della 5060 Ti, mentre la 9060 XT la vedo più come la concorrente diretta delle 5060 e se costassero più di 350 euro sarebbe un bel problema.
Ci vogliono schede più economiche, sti prezzi son troppo alti
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.