La metà dei notebook gaming consegnati globalmente nel 2015 è marchiata Asus e MSI. La notizia è stata battuta dal Digitimes, secondo cui i due produttori dovrebbero chiudere l'anno con consegne di 1,1 milioni di notebook (Asus) e 900 mila unità (MSI). Un conteggio che - se confermato - consegnerebbe alle due case produttrici oltre il 50% del mercato dei notebook gaming, valutato su base globale in 3,8-4 milioni di unità.

La fonte è la filiera taiwanese, ma per dare le cifre per certe meglio attendere i dati ufficiali. In ogni caso, se fossero veritieri, al terzo posto ci sarebbe Dell con gli Alienware, con consegne per oltre 100 mila unità. Restano poi Acer, Lenovo, HP, Razer, Gigabyte e Haier a dividersi il resto della torta.
Il 2015 quindi ha visto un consolidamento dei marchi storici (Asus, MSI e Dell appunto), ma per il 2016 ci sono le premesse per un'agguerrita concorrenza in questo settore. Quest'anno infatti molti produttori sono entrati nel settore delle gaming machine di fascia alta, e il prossimo anno dovrebbero iniziare a raccogliere i frutti.
Per l'Italia in particolare saranno da tenere d'occhio Lenovo e Acer. Il primo, oltre ai nuovi prodotti che sono già in commercio da prima di Natale, ha annunciato un accordo con Razer, azienda storica del settore gaming. Acer invece continuerà a sviluppare i prodotti della nuova famiglia Predator. Per avere qualche informazione in più su questi prodotti guardate i video che abbiamo registrato in redazione e che vi riproponiamo in questa pagina.
Asus invece secondo le fonti continuerà l'attività di ricerca e sviluppo per mantenere la leadership di mercato, e in particolare dovrebbe annunciare a breve nuovi modelli. Per il 2016 infine è atteso un aumento di consegne per raggiungere 4,5-5 milioni di unità.
![]() | Asus ROG G752VT-T7005T | |
![]() | MSI GP62-2QEI585FD | |
![]() | Lenovo IdeaPad Y50-70 | |
![]() | Acer Predator G9-791-5998 |