Uno degli aspetti critici dei notebook (e non solo) è l'autonomia. Soprattutto quando si parla di ultraportatili, che per peso e dimensioni dovrebbero accompagnarci per tutto il giorno, ma che spesso non riescono a stare accesi quanto ci servirebbe.

Sappiate che se quello che cercate è un portatile con autonomia davvero elevata fra le opzioni si può inserire anche il Portégé Z20t, l'ultrabook di Toshiba equipaggiato con CPU Core M-5Y31 affiancata da 4 GB di memoria RAM e uno schermo IPS touch da 12,5 pollici con risoluzione Full HD (1920 × 1080 pixel).
Non è un prodotto esordiente, la novità è che nei test di autonomia con Wi-Fi acceso, Bluetooth disattivato e luminosità dello schermo a 100 candele ha registrato tempi molto alti. In particolare ha totalizzato 14 ore e 37 minuti in navigazione web.
Leggi anche: Lenovo ThinkPad T450s, professionista di alta qualità
Anche se il risultato è notevole bisogna sottolineare che non è da record. Con i test che eseguiamo in laboratorio l'attuale detentore del record è il Lenovo ThinkPad T450s, con 15 ore e 26 minuti di navigazione web, seguito dal Lenovo ThinkPad X250 (15 ore e 12 minuti). Subito a ridosso del Portégé ci sono poi il MacBook Air da 13 pollici (14 ore) e l'Asus X205 (12 ore e 5 minuti).
Leggi anche: Lenovo ThinkPad X250, ultraportatile con autonomia da sogno e buone prestazioni
Pubblicheremo a breve una classifica dettagliata che aggiorneremo costantemente per essere d'aiuto a chi cerca un portatile che offra la massima autonomia possibile.
![]() | Toshiba Portégé Z20t-B-106 | |
![]() | Lenovo ThinkPad T450 | |
![]() | Lenovo ThinkPad X250 |