Navteq integra gli autovelox nel database

Navteq apre il suo database alla segnalazione degli autovelox e collabora con Microsoft per Flight Simulator X

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

NAVTEQ ha annunciato l’integrazione nel database NAVTEQ di Camera Alert, una nuova categoria di attributi che consente ai clienti diretti NAVTEQ di sviluppare applicazioni in grado di avvertire i guidatori della presenza di autovelox lungo il loro itinerario. Camera Alert fissa i riferimenti geografici delle varie categorie di postazioni autovelox e ne prevede l’aggiornamento mensile per mantenere le caratteristiche di dinamicità del prodotto. La prima versione di Camera Alert per il database NAVTEQ contiene le posizioni sia degli autovelox fissi sia di quelli segnalati.

http://www.tomshw.it/articles/20060824/navteq.jpg

L’errata segnalazione può verificarsi quando una postazione autovelox non viene più utilizzata, o se i riferimenti geografici sono sbagliati, oppure ancora se la postazione non è stata georeferenziata nella cartografia; in questi casi aumenta il rischio di un'errata visualizzazione dell’autovelox sulla mappa.

Attualmente NAVTEQ Camera Alert copre la sola cartografia francese. I dati del Regno Unito saranno integrati nell’aggiornamento del terzo trimestre 2006 e si prevede che gli altri principali paesi europei seguiranno successivamente. I dati aggiornati di ciascun paese verranno quindi diffusi ai clienti NAVTEQ con cadenza mensile.

Ma per NAVTEQ non c'è solo il servizio di segnalazione autovelox, ma anche un'importante collaborazione con Microsoft per arricchire, con l’integrazione della cartografia digitale, il simulatore di volo Microsoft "Flight Simulator X" basato su PC Windows, utilizzato dagli appassionati di videogiochi e aviazione. Si tratta della decima edizione del fortunatissimo videogioco "Flight Simulator" che offre ai giocatori un’esperienza di volo in un ambiente simulato. NAVTEQ perfezionerà ulteriormente il realismo del videogioco, fornendo le sue mappe ad alta precisione come riferimento per la rappresentazione della rete stradale.

L'esperienza di volo dei giocatori di "Flight Simulator X" viene arricchita da NAVTEQ che ha fornito informazioni relative alla rete stradale, piste di atterraggio, ferrovie, dati idrografici dettagliati (oceani, fiumi, laghi, porti, ecc.), parchi, campi da golf e aree ricreative. Una rappresentazione visiva di queste tipologie di dati accresce il realismo della simulazione grazie alla:

  • Ottimizzazione della modellazione del mondo reale con quasi 200 categorie di profili terrestri e idrici, oltre 20 regioni ambientali e culturali, 12 periodi mensili e 7500 elementi “texture” (ad esempio fattoria, città, foresta, lava);
  • Creazione di un mondo simulato: i dati, infatti, integrano e generano automaticamente traffico terrestre, simulazioni della rete ferroviaria e passaggi di navi cargo e da crociera su acqua, nonché varie tipologie di veicoli, ingorghi stradali, incidenti e direzione di marcia);
  • Visualizzazione delle dimensioni delle strade (compreso il numero approssimativo di corsie), dei nomi delle vie, dei ponti e delle gallerie.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.