Conclusioni
Ormai sono lontani i tempi in cui uno schermo LCD era costoso e difficile da trovare. Oggi questi prodotti sono infatti molto comuni e, almeno fino ai 24 pollici di diagonale, piuttosto economici.
Se siete pronti a fare il grande salto e passare a una configurazione multischermo, ci sentiamo di darvi qualche consiglio. Non comprate il primo prodotto che vedete in vetrina, ma controllate che le dimensioni siano adatte ai vostri bisogni e allo spazio che avete a disposizione. Chi usa un portatile probabilmente può permettersi uno schermo più grande, perché quasi certamente ne comprerà uno solo, da abbinare a quello del notebook.
Chi usa un desktop invece deve considerare con attenzione lo spazio a disposizione. Restare sotto i 22 pollici è probabilmente uno spreco di denaro, ma se avete davvero poco spazio allora ci si può accontentare. Forse però è meglio cambiare scrivania.
Alcuni studi mostrano che un secondo schermo aiuta ad aumentare la produttività. Assicuratevi quindi di comprare lo schermo giusto e vi sembrerà di avere un computer completamente nuovo.
![]() | Samsung LS22D300NY LED | |
![]() | Asus VX238H | |
![]() | Dell UltraSharp U2412M |