Overclocking con Intel Extreme Tuning
Sembra quasi che Intel non voglia che gli utenti usino il software che ha creato. Perché altrimenti sarebbe assente dalla lista di software inclusi e dalla pagina web della DZ77SL-50K? Come si spiega il fatto che non è nemmeno indicato tra le compatibilità delle schede madre più recenti?
"XTU" è probabilmente fatto per persone che hanno accesso a più informazioni, come giornalisti e overclockers "in vista", che in genere ottengono l'hardware prima che sia messo in vendita. La maggior parte delle persone invece deve cercarselo, e la mancanza di riferimenti rende questa attività piuttosto difficile.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
La scheda con le informazioni di sistema ha qualche dato di base sulla configurazione hardware e software, ma mancano molte delle informazioni che si trovano nell'applicazione Desktop Utilities, che in questo senso è complementare.
![]()
Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
"Manual Tuning" serve soprattutto ad aumentare i limiti della protezione da corrente, con incrementi di tensione limitati ad "Additional Turbo Voltage". Nell'immagine vi mostriamo tutto al massimo, ma l'unica parte che abbiamo usato davvero è il controllo del base clock. Parleremo più avanti del perché abbiamo fatto tale scelta.
Clicca per ingrandire
Intel ha i propri programmi di test, usati anche da molti overclocker professionisti per verificare la stabilità del sistema.
Clicca per ingrandire
Come con UEFI, si può salvare un set completo di valori XTU.