DZ77SL-50K: applicazioni
Anche Intel abbonda con il software incluso nel CD della DZ77SL-50K, ma nella maggior parte dei casi si tratta di versioni in prova che si possono tranquillamente ignorare, a partire da ESET e Norton.
C'è anche Laplink PC Mover, che sembra una buona soluzione per spostare applicazioni da un PC all'altro. Purtroppo questa versione è limitata a tre trasferimenti gratuiti, che potrebbero anche non funzionare. Prima di usarlo, meglio assicurarsi che le applicazioni da trasferire siano compatibili.
Splashtop Remote Desktop invece funziona, per quanto ne sappiamo: sostanzialmente abilità funzioni da desktop remoto per i dispositivi mobile. Purtroppo non abbiamo avuto l'occasione di testarlo in modo approfondito, quindi dobbiamo affidarci alle recensioni e le opinioni che si trovano in giro.
Intel Integrator Tool Kit invece è uno strumento per la personalizzazione del firmware, il tipo di strumento adorato dagli appassionati.
![]()
Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
Guardando al lavoro fatto da Intel ci viene da pensare che siamo stati troppo duri nel criticare Gygabyte per la complessità dei menù. Intel Desktop Utilities in effetti offre tutte le informazioni che possiamo desiderare sull'hardware, ma siamo piuttosto sicuri che c'erano modi migliori di mostrarle a schermo.
Clicca per ingrandire
Una miriade di voci di controllo sparse un po' ovunque in ogni caso potrebbe non essere un problema per molti, se non fosse accompagnata da un sistema di notifiche e allarmi altrettanto eccessivo.
La DZ77SL-50K include Virtu Universal, ma senza la modalità HyperFormance disponibile in MVP.