L'alimentazione 12V aggiuntiva a otto pin per la CPU è nell'angolo superiore sinistro.

MSI X58 Pro, l'area del socket - Clicca sull'immagine per ingrandirla
Gli slot a disposizione sono tre PCI Express x16 (meccanici), e permettono di ospitare configurazione a tre schede video, grazie al loro posizionamento distaccato. Completano la dotazione due slot PCI 21 bit e due PCIe x1.
La scheda è dissipata passivamente, con due dissipatori lamellari in rame posti sul NorthBridge e Southbridge, più un ulteriore dissipatore posizionato sui regolatori di tensione.

MSI X58 Pro, pannello posteriore - Clicca sull'immagine per ingrandirla
Il pannello posteriore, da sinistra a destra, si compone di: connettore PS2 per tastiera e mouse, uscita audio ottica SPDIF, due porte USB e una eSATA, porta firewire (Jmicron 381) e due USB, porta Ethernet (Realtek 8111C) e due USB, pannello jack 3.5mm per audio a otto canali. L'audio è gestito dal controller Realtek ALC888S, compatibile con le specifiche Azalia 1.0.
Il bundle accessori è abbastanza ridotto. Troverete alcune guide delle istruzioni, alcuni M-Connector, cioè dei connettori che semplificano il collegamento dei cavi per le porte USB, audio e firewire, un cavo UltraATA, quattro SATA e due adattatori molex-SATA. Non manca il CD driver e utility e il pacchetto software Norton Internet Security, dalla validità di 60 giorni.